La storia della Seconda Guerra Mondiale non appartiene solo ai libri, ma vive nei ricordi, nelle immagini e negli oggetti che il tempo ci ha lasciato. Questa sezione raccoglie e condivide documenti, testimonianze e fotografie che raccontano la guerra nella sua interezza: le persone, i luoghi e gli eventi che hanno segnato un’epoca.
Storie di soldati e civili, di chi ha combattuto e di chi ha vissuto il conflitto sulla propria pelle, ricostruite attraverso cimeli ritrovati: piastrine, lettere, oggetti personali che restituiscono un’identità a chi il tempo rischiava di dimenticare.
Questo piastrino, riaffiorato decenni dopo tra i boschi dell’Appennino, ci restituisce il volto umano di una battaglia raccontata nei libri ma vissuta metro per metro dai suoi protagonisti.
Uno dei rari casi in cui un piastrino ritrovato sul campo ci permette non solo di ricostruire un’identità, ma anche di raccontare una vita intera.
Tra i resti della Seconda Guerra Mondiale, emerge una tessera d’identità appartenuta a Leonard M. Brown, soldato della 34ª Divisione "Red Bull".
Ritrovato a Monterenzio, il piastrino apparteneva al soldato Sidney Letsky, farmacista nel distaccamento medico del 3rd Convalescent Hospital.
Un viaggio visivo attraverso immagini d’epoca, con affascinanti confronti prima e dopo, per mostrare come i luoghi della storia siano cambiati nel tempo.
Racconti di guerra, di resistenza e di sopravvivenza, tramandati da chi ha vissuto quegli anni difficili, per non dimenticare il dolore, il sacrificio e il coraggio di un’intera generazione.
La Gotica Ritrovata © 2025 All Rights Reserved. || designed by elisa.degliesposti