Dal 10 al 14 agosto, Loiano è tornata a rivivere un capitolo fondamentale della sua storia con una serie di eventi dedicati alla memoria della Linea Gotica e agli scontri che segnarono il territorio tra il settembre e l’ottobre del 1944.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Pro Loco di Loiano, il Comitato Festa Grossa e grazie alla disponibilità della parrocchia di Loiano, ha riscosso un grande successo di pubblico, coinvolgendo appassionati di storia, famiglie e visitatori di ogni età.
Mercoledì 10 agosto, nella suggestiva cornice della Piazza della Chiesa Parrocchiale dei Santi Giacomo e Margherita, è stato presentato con entusiasmo l’ultimo volume della serie “La Gotica Ritrovata”. L’incontro, arricchito da un aperitivo di benvenuto, ha visto la partecipazione di numerosi interessati, che hanno potuto approfondire vicende storiche legate al nostro territorio attraverso il racconto degli autori.
Mostra di reperti storici
A partire da mercoledì e per tutta la durata dell’evento, nei locali della parrocchia è stata allestita un’esposizione di reperti della Seconda Guerra Mondiale, con pezzi provenienti da collezioni private. La mostra ha offerto uno sguardo autentico sugli oggetti d’uso quotidiano e sui materiali bellici che ancora oggi testimoniano quei giorni di combattimento.
L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per mantenere viva la memoria storica, riscoprire il passato e sensibilizzare il pubblico sull’importanza di conservare queste testimonianze.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito al successo di questa iniziativa!
Uno sguardo al passato: rivivi i momenti più emozionanti!
La Gotica Ritrovata © 2025 All Rights Reserved. || designed by elisa.degliesposti